Autore: Dario Montalbano

Home Assistant arriva alla versione 2025.4 con una serie di novità importanti che migliorano la gestione della casa intelligente e l’esperienza utente. Tra le nuove funzionalità troviamo dashboard più intelligenti, una nuova card orologio, un esperimento con le dashboard per aree, conversazioni vocali più fluide, oltre a nuove integrazioni, miglioramenti alle esistenti e semplificazioni nei template e negli script. Miglioramenti ai Dashboard e Nuove Funzionalità Dashboard per Aree (sperimentale) Una delle più grandi novità di questa versione è l’introduzione della dashboard per aree, una dashboard automatica generata in base alle aree configurate nella propria casa. Questa dashboard: Può essere attivata da Impostazioni > Dashboard > Aggiungi dashboard > Aree (sperimentale). Nuova Card: Orologio Arriva…

Read More

Zigbee2MQTT si aggiorna alla versione 2.2.0, portando con sé un gran numero di novità, miglioramenti e correzioni di bug. Questa release segna un altro passo importante nel consolidamento di Zigbee2MQTT come soluzione di riferimento per la creazione di una rete Zigbee indipendente, aperta e compatibile con Home Assistant e altri HUB personali. Cosa c’è di nuovo La versione 2.2.0 introduce importanti funzionalità tra cui: Miglioramenti notevoli Numerose migliorie sono state introdotte su dispositivi specifici, tra cui: Fix e stabilità migliorata Tra i principali bugfix: Supporto a nuovi dispositivi Questa release aggiunge il supporto a 82 nuovi dispositivi, tra cui: Firmware sperimentale 20250321 Per…

Read More

Bentrovati amici smart! Nel video precedente abbiamo visto una panoramica della sezione Automazioni e Scenari, concentrandoci sulla scheda Automazioni e illustrandone le logiche di base. Oggi ci focalizzeremo sulla sezione Quando delle automazioni, provando a capire quali sono gli strumenti principali che Home Assistant ci mette a disposizione. La sezione Quando stabilisce cosa fa partire un’automazione, ovvero il nostro evento scatenante, meglio conosciuto come Trigger o strumenti di attivazione. In parole semplici, è il “Quando succede qualcosa allora attiva l’automazione”. Cliccando su “Aggiungi Attivazione”, Home Assistant ci mostra l’elenco degli strumenti disponibili che possiamo utilizzare come attivatori (o trigger) per…

Read More

Bentrovati amici smart! Nell’ultima tappa del nostro viaggio verso la Smart Home Open, abbiamo visto come installare HACS, lo store alternativo di Home Assistant che, grazie a un vastissimo catalogo di integrazioni non ufficiali, ci permette di ampliare le funzionalità del sistema adattandolo alle esigenze più disparate. Oggi riprendiamo il nostro viaggio, iniziando ad esplorare una delle sezioni più creative per una smart home intelligente ed evoluta, sto parlando di: Automazioni e Scenari. Questa nuova tappa del viaggio sarà suddivisa in più step, durante i quali scopriremo cosa sono le automazioni, quali strumenti abbiamo a disposizione e, soprattutto, come imparare…

Read More

Bentrovati amici smart! Oggi parliamo di un dispositivo molto interessante, per chi come me ama la massima libertà di personalizzazione e configurazione, quando intende realizzare un server casalingo su misura. Sto parlando dello ZimaBoard. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire insieme cos’è ZimaBoard e come possiamo usarlo. Negli ultimi mesi, in tanti mi avete chiesto quale mini PC acquistare per Home Assistant, con architettura x86/x64, da usare come alternativa più potente al tanto citato Raspberry Pi basato su ARM. L’importanza di un dispositivo equilibrato Partiamo dal presupposto che, secondo me, un dispositivo che deve fungere da HUB per la smart home e restare acceso 24 ore su 24 deve…

Read More

Home Assistant si aggiorna alla versione 2025.3, introducendo miglioramenti significativi, nuove funzionalità e risoluzioni di bug. Questo aggiornamento porta nuove opzioni per le dashboard, miglioramenti alle card interattive, un’integrazione migliorata per i dispositivi smart e diverse ottimizzazioni. In questa versione troviamo: Vediamo nel dettaglio tutte le novità. Novità e Miglioramenti Header nelle Dashboard Una delle novità più interessanti di questa versione è l’introduzione degli header nelle dashboard. Ora è possibile aggiungere titoli e testi personalizzati in Markdown o con template, migliorando l’organizzazione e l’aspetto delle dashboard. Inoltre, gli header possono includere badge per visualizzare informazioni chiave e possono essere allineati in vari modi: Miglioramenti alle Tile Card Le tile card, una delle funzionalità più versatili di…

Read More

Zigbee2MQTT si aggiorna alle versioni 2.1.2 e 2.1.3, introducendo importanti miglioramenti in termini di efficienza e stabilità, con una significativa riduzione dell’uso della memoria e la correzione di diversi bug che hanno impattato l’integrazione con Home Assistant. Ecco le principali novità di queste due release: Esaminiamo nel dettaglio tutte le modifiche introdotte. Miglioramenti e Ottimizzazioni Riduzione del Consumo di Memoria Nuove Opzioni di Configurazione per i Dispositivi Miglioramenti per Home Assistant Correzioni di Bug Fix per Home Assistant e MQTT Fix per Dispositivi Specifici Nuovi Dispositivi Supportati Queste versioni aggiungono il supporto a 46 nuovi dispositivi Zigbee, tra cui: Aggiornare Zigbee2MQTT Per chi utilizza…

Read More

Zigbee2MQTT si aggiorna alla versione 2.1.0, introducendo miglioramenti significativi, nuove funzionalità e la risoluzione di diversi bug. Questo aggiornamento ottimizza le comunicazioni MQTT, introduce nuove opzioni di configurazione e amplia il supporto per numerosi dispositivi. In questa versione, troviamo: Vediamo nel dettaglio tutte le novità. Novità e Miglioramenti Ottimizzazioni nei Log e nel Debug Aggiornamenti OTA e Miglioramenti in Home Assistant Nuove Opzioni di Configurazione per i Dispositivi Miglioramenti nella Gestione dei Sensori e degli Interruttori Correzioni di Bug Correzioni MQTT e Ottimizzazioni del Protocollo Fix per Dispositivi Tuya, Illuminazione e Sensori Nuovi Dispositivi Supportati L’aggiornamento 2.1.0 aggiunge il supporto a 39 nuovi dispositivi, tra…

Read More

Home Assistant si aggiorna alla versione 2025.2, introducendo importanti miglioramenti ai backup, nuove funzioni per il controllo vocale e nuove integrazioni. L’aggiornamento porta con sé una serie di ottimizzazioni basate sui feedback della community, rendendo il sistema ancora più versatile e sicuro. Vediamo nel dettaglio tutte le novità, con particolare attenzione alle migliorie sui backup, sulle interazioni vocali e sulle nuove integrazioni. Miglioramenti ai Backup: Più Controllo e Maggiore Flessibilità Dopo la grande revisione del sistema di backup introdotta nella versione precedente, Home Assistant espande ulteriormente le funzionalità, aggiungendo nuove opzioni per adattarsi alle esigenze degli utenti. Backup Senza Crittografia Download di Backup Non Crittografati…

Read More

Bentrovati amici smart! Nel video precedente abbiamo visto una prima soluzione per virtualizzare in Home Assistant, attraverso un escamotage, un classico interruttore fisico a parete di casa, utilizzando il Sonoff ZBMINI. Questa soluzione sfruttava il principio di funzionamento del relè smart – attivo/disattivo – come trigger per scatenare eventi in Home Assistant. Oggi, invece, ci concentreremo sulla seconda soluzione, che ci permette di raggiungere lo stesso obiettivo ma in modo nativo, oltre che sicuro, funzionale e, allo stesso tempo, economico. A differenza della prima soluzione, che poteva essere implementata con qualsiasi relè smart alimentato con fase e neutro, questa seconda…

Read More