Siamo giunti a metà 2025 e Home Assistant celebra questo traguardo con un rilascio davvero corposo: la versione 2025.6introduce miglioramenti significativi all’esperienza utente, nuove integrazioni, raffinamenti per le dashboard e una maggiore attenzione al Bluetooth. Ma non solo: dietro le quinte, si pongono le basi per una piattaforma ancora più solida e performante. Vediamo insieme tutto ciò che questa versione porta con sé. Miglioramenti ai “Pickers” Dopo l’introduzione del nuovo selettore di entità nel rilascio precedente, Home Assistant estende l’esperienza migliorata anche a tutti gli altri pickers: aree, categorie, piani, etichette, utenti e dispositivi. I nuovi pickers sono più veloci, coerenti nello…
Autore: Dario Montalbano
Bentrovati amici smart, Oggi parliamo di knob, o più precisamente regolatori di luminosità come quelli che vi sto mostrando. Questi dispositivi esistono sin dai classici impianti di illuminazione e, fino a poco tempo fa, il loro scopo principale era quello di regolare elettricamente la luminosità delle lampadine, intervenendo direttamente sulla tensione erogata. Con l’evoluzione della smart home, molti produttori hanno iniziato a proporre la controparte smart, rendendo questi dispositivi molto più versatili e funzionali. Infatti, oggi, oltre alla classica regolazione della luce tramite manopola, possiamo utilizzarli per gestire altri dispositivi smart della casa, come il volume dell’impianto audio, la temperatura…
Bentrovati amici smart, oggi vi porto notizie freschissime da SONOFF: due dei prodotti più interessanti del brand, ovvero l’iHost e il Dongle Zigbee, ricevono un importante aggiornamento che li rende ancora più integrabili con Home Assistant. Con l’ultimo aggiornamento della versione V2.5.1, l’iHost può finalmente eseguire Home Assistant in locale, senza modifiche hardware o procedure invasive. E non è tutto: anche il Dongle Zigbee ora può essere flashato in meno di un minuto direttamente dal browser, grazie al nuovo strumento ufficiale rilasciato da SONOFF. Eseguire Home Assistant su iHost: arriva la modalità “HA OVER iHost” SONOFF introduce la funzione HA OVER…
Con l’arrivo della nuova versione Zigbee2MQTT 2.3.0, prosegue il percorso di evoluzione di uno dei progetti open source più apprezzati per il controllo dei dispositivi Zigbee. In questa release vengono introdotte novità importanti per gli sviluppatori, ottimizzazioni nella gestione della disponibilità dei dispositivi, correzioni di bug e l’aggiunta del supporto a 71 nuovi componenti. Ambiente per lo sviluppo dei convertitori esterni Una delle principali novità di questa versione è la disponibilità di un ambiente di sviluppo per convertitori esterni, pensato per facilitare l’integrazione di nuovi dispositivi non ancora supportati. Chiunque abbia un dispositivo non compatibile potrà ora creare un convertitore personalizzato utilizzando template preconfigurati in un ambiente Codespace, con…
Il mese di maggio si apre con una nuova versione di Home Assistant, la 2025.5, e con un traguardo da festeggiare: oltre 2.000.000 di installazioni attive in tutto il mondo. Un risultato straordinario che conferma l’impegno della community e dell’intero progetto. Ma questo aggiornamento non è solo celebrazione. Porta con sé tante migliorie all’usabilità, novità per il sistema di backup, nuove integrazioni, supporto Z-Wave Long Range, nuove voci TTS, un editor YAML migliorato e molto altro ancora. Vediamole nel dettaglio. Backup ancora più evoluto Dopo l’overhaul di gennaio e i miglioramenti di febbraio, Home Assistant 2025.5 introduce nuove funzionalità: Nuove voci text-to-speech per Home Assistant Cloud Gli abbonati a Home…
Bentrovati amici smart, Oggi parliamo di un’altra new entry in casa SONOFF: SONOFF iPlug Zigbee, una presa smart Zigbee che ho iniziato a testare da qualche giorno. Di questo prodotto esisteva già la versione Wi-Fi, ma per chi, come me, preferisce costruire la propria smart home su base Zigbee, questa nuova variante è sicuramente ben accolta. Di prese smart, lo sappiamo, ce ne sono un’infinità, sia Wi-Fi che Zigbee, ma questa qui ha alcune caratteristiche che, nel complesso, la rendono interessante: Caratteristiche principali Il primo aspetto da evidenziare riguarda la capacità di carico: questa presa supporta fino a 16A reali,…
Bentrovati amici smart! In occasione del SONOFF 2025 Spring Event, SONOFF ha ufficialmente presentato due nuovi sensori Zigbee, pensati per chi ha l’esigenza di monitorare in modo smart la temperatura degli ambienti o dei liquidi. Parliamo del SNZB-02LD e del SNZB-02WD, due dispositivi compatti, dotati di display LCD, certificazione IP65, e con la parte posteriore magnetica, che li rende facili da posizionare su superfici metalliche. A prima vista possono sembrare simili, ma in realtà hanno funzioni e utilizzi ben distinti, pensati per coprire scenari diversi all’interno della smart home. SNZB-02LD Il SNZB-02LD è un sensore di temperatura dotato di una…
Oggi parliamo di un prodotto, a parer mio, rivoluzionario, che permette di compiere un ulteriore passo avanti nel mondo della smart home. Un’evoluzione che ci avvicina a un’idea di casa smart non solo interattiva, ma anche consapevole e attenta al nostro stato di salute. Sto parlando di questo oggettino qui che, a dispetto delle sue dimensioni ridotte, racchiude una tecnologia interessante che non vedevo l’ora di mostrarvi.Il suo nome commerciale è MR60BHA2.Sicuramente non è un nome che resta impresso, ma in fondo non stiamo parlando di un prodotto consumer, bensì si tratta di un progetto open source, ideato e sviluppato…
Bentrovati amici smart! A pochi mesi di distanza dalla mia recensione su Tedee GO, ecco che Tedee presenta la seconda generazione. Senza perdere tempo in chiacchiere, vediamo subito il lavoro che è stato fatto per migliorare questa nuova versione. A sinistra abbiamo la prima generazione mentre a destra la seconda. Design invariato, ma con un cuore tutto nuovo Come si evince sin da subito, il form factor è rimasto del tutto invariato, ma non lasciamoci ingannare dalle apparenze, perché questa Tedee GO2 è stata completamente riprogettata, con un’architettura interna tutta nuova. D’altronde, si partiva già da un prodotto esteticamente gradevole,…
Home Assistant arriva alla versione 2025.4 con una serie di novità importanti che migliorano la gestione della casa intelligente e l’esperienza utente. Tra le nuove funzionalità troviamo dashboard più intelligenti, una nuova card orologio, un esperimento con le dashboard per aree, conversazioni vocali più fluide, oltre a nuove integrazioni, miglioramenti alle esistenti e semplificazioni nei template e negli script. Miglioramenti ai Dashboard e Nuove Funzionalità Dashboard per Aree (sperimentale) Una delle più grandi novità di questa versione è l’introduzione della dashboard per aree, una dashboard automatica generata in base alle aree configurate nella propria casa. Questa dashboard: Può essere attivata da Impostazioni > Dashboard > Aggiungi dashboard > Aree (sperimentale). Nuova Card: Orologio Arriva…