Zigbee2MQTT si aggiorna alle versioni 2.1.2 e 2.1.3, introducendo importanti miglioramenti in termini di efficienza e stabilità, con una significativa riduzione dell'uso della memoria e la correzione di diversi bug che hanno impattato l'integrazione con Home Assistant.
Ecco le principali novità di queste due release:
- Riduzione del consumo di memoria fino al 60%, migliorando le prestazioni generali del sistema.
- Nuove opzioni di configurazione per termostati, misuratori di gas e interruttori smart.
- Supporto a 46 nuovi dispositivi Zigbee.
- Correzione di problemi critici con Home Assistant per i dispositivi di illuminazione.
Esaminiamo nel dettaglio tutte le modifiche introdotte.
Miglioramenti e Ottimizzazioni
Riduzione del Consumo di Memoria
- Con la versione 2.1.2, Zigbee2MQTT introduce un'importante riduzione dell'uso della memoria heap fino al 60%, grazie a un nuovo meccanismo di caricamento on-demand dei convertitori Zigbee. Questo cambiamento migliora le prestazioni del sistema, rendendolo più leggero e veloce.
Nuove Opzioni di Configurazione per i Dispositivi
- Termostati Sinope "-G2": ora supportano l'opzione "off" per la retroilluminazione.
- Esposizione della temperatura esterna per Sonoff TRVZB: il termostato smart ora permette di leggere i dati da un sensore esterno.
- Supporto per custom Zigbee frames: migliorata l'integrazione di comandi Zigbee personalizzati con l'aggiunta del supporto a
zcl_command
. - Miglioramenti per Tuya SPM01V2: ora supporta l'opzione
data_report_duration
. - Migliorata l'integrazione di Aqara DJT12LM e Orvibo T40W4Z, con nuove funzionalità esposte.
Miglioramenti per Home Assistant
- Aggiunto il supporto alla gestione della luminosità nei dispositivi con "supported_color_modes".
- Aggiunto l'attributo "is_updating" per segnalare aggiornamenti in corso.
- Supporto per ventole con controllo della velocità.
- Correzione per il supporto della classe di dispositivo "external_temperature_input".
Correzioni di Bug
Fix per Home Assistant e MQTT
- Corretto un problema critico che impediva la visualizzazione delle lampadine Philips Hue e IKEA in Home Assistant. A partire dalla versione 2.1.2, molti utenti hanno riscontrato che le luci risultavano offline in HA, pur rimanendo controllabili da Zigbee2MQTT. Questo problema è stato risolto con la release 2.1.3.
- Fix per dispositivi Tuya e Philips: risolto un bug che impediva la visualizzazione dello stato di alcune lampadine Philips e Tuya.
- Fix per Sonoff e Tuya: migliorato il supporto per il controllo della luminosità e l'inching control per alcuni dispositivi Sonoff.
- Fix per Tuya PA-44Z: ora è possibile attivare il test di allarme per il dispositivo.
Fix per Dispositivi Specifici
- Corretto un bug che impediva la configurazione del dimmingMode per dispositivi Inovelli.
- Correzione per il range di temperatura per Aqara XDD13LM.
- Abilitato l'aggiornamento OTA per Ubisys H10.
- Corretto il reporting di attributi mancanti per Centralite 3156105.
Nuovi Dispositivi Supportati
Queste versioni aggiungono il supporto a 46 nuovi dispositivi Zigbee, tra cui:
- Interruttori e Dimmer:
- Aqara Dimmer Switch H2 EU
- Enkin 150W Dimmer Module
- Sunricher Zigbee Smart Remote
- Sensori e Termostati:
- Sunricher Zigbee thermostatic radiator valve
- Moes Smart Ring Thermostat
- Tuya Floor Heating Thermostat
- Nova Digital Roller Blind Motor
- Dispositivi di illuminazione:
- Philips Hue White Ambiance GU10 Smart Spotlight
- Philips Hue Centura White and Color
- Sunricher Zigbee Smart Remote
- Zigbee Nous Din Smart Relay
- Sensori di pressione e gas:
- EFEKTA Smart Air Quality Box
- EFEKTA Water/Gas Smart Pressure Monitor
- Sunricher Smart Combustible Gas Sensor
- Dispositivi Tuya e Zigbee generici:
- Chacon On/Off Lighting Module
- Eurotronic Comet Zigbee Wireless Heater Thermostat
- AVATTO Thermostatic Radiator Valve
Aggiornare Zigbee2MQTT
Per chi utilizza Home Assistant OS, aggiornare Zigbee2MQTT è semplicissimo: basta accedere al menu delle impostazioni, dove la notifica di aggiornamento dovrebbe comparire come prima voce. Per chi invece utilizza HomeAssistant Core installato mediante Docker Compose, strumento che rappresenta la base dei setup che tratteremo su questo portale, l’aggiornamento può essere effettuato seguendo questi passaggi.
Conclusioni
Gli aggiornamenti 2.1.2 e 2.1.3 di Zigbee2MQTT portano importanti miglioramenti in efficienza e stabilità, con un drastico calo del consumo di memoria e un'ampia gamma di bug fixati. La versione 2.1.3 rappresenta un hotfix fondamentale per risolvere i problemi di compatibilità con Home Assistant e garantire il pieno funzionamento dei dispositivi di illuminazione.
Per ulteriori dettagli e per discutere con la community, puoi consultare la pagina ufficiale di Zigbee2MQTT 2.1.2 e 2.1.3.
Aggiornare a questa versione è fortemente consigliato, soprattutto per chi utilizza Zigbee2MQTT in combinazione con Home Assistant.