Close Menu
    Instagram
    dm.smartech
    Instagram TikTok Threads RSS
    • Home
    • HomeAssistant
    • Brand
    • Approfondimenti
    • Prodotti
    • Chi Sono
    dm.smartech
    Home » Zigbee2MQTT 2.4.0: Nuovo Frontend, 71 Dispositivi Supportati e Correzioni Estese
    Zigbee2MQTT

    Zigbee2MQTT 2.4.0: Nuovo Frontend, 71 Dispositivi Supportati e Correzioni Estese

    Dario MontalbanoBy Dario Montalbano16 Giugno 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Zigbee2MQTT si aggiorna alla versione 2.4.0, introducendo una vasta serie di novità strutturali, nuove funzionalità, oltre 70 dispositivi aggiunti, numerosi fix e un nuovo frontend sperimentale. Un aggiornamento solido e ricco, che consolida ulteriormente la piattaforma nel panorama dell'integrazione domotica.

    Nuovo Frontend: WindFront

    La novità più visibile di questa release è l'introduzione di Zigbee2MQTT-WindFront, un frontend completamente rinnovato, sviluppato da @Nerivec. Per attivarlo, è sufficiente aggiungere questa configurazione nel file configuration.yaml:

    YAML
    frontend:
      enabled: true
      package: zigbee2mqtt-windfront

    Il nuovo frontend punta a migliorare l'esperienza utente, la reattività dell'interfaccia e l'organizzazione delle informazioni.

    Miglioramenti

    • Aggiunto il supporto al frontend WindFront
    • Abilitato il reporting della tensione batteria per alcuni dispositivi IKEA
    • Esposizione della funzione identify per B-parasite
    • Esposizione del parametro max_moisture per dispositivi POK002_POK007
    • Migliorato il supporto e le feature per SONOFF S60ZBTPF e S60ZBTPG
    • Supporto a data_report_duration per Tuya SPM02V2.5
    • Integrazione del dispositivo _TZ3000_lzdjjfss e aggiornamento Sunricher SR-ZG2858A
    • Supporto per ac_frequency e power_factor per dispositivi Third Reality
    • Estensione delle misurazioni elettriche per SONOFF S60ZBTPF
    • Supporto OTA per Bosch BMCT-SLZ
    • Misurazioni energetiche attivate per Shelly S4SW-*
    • Supporto per campi condizionali fieldControl nei comandi OTA

    Correzioni e Fix

    • Corretto il bug sull'importazione in Windows (ERR_UNSUPPORTED_ESM_URL_SCHEME)
    • Rimosso il supporto a NodeJS 18 e aggiunto NodeJS 24
    • Risolto problema di bind/unbind per indirizzi IEEE del coordinatore
    • Fix per Aqara W100 nella nuova integrazione HA
    • Ottimizzato lo script di aggiornamento
    • Sistemata la gestione WebSocket con invio solo in JSON
    • Onboarding ripetuto in caso di fallimento dopo un primo tentativo
    • Corretto il divisore per 3RDP01072Z
    • Corretta l'integrazione per numerosi dispositivi Tuya, HOBEIAN, Philips, Efekta, Sunricher e altri
    • Migliorato il riconoscimento e la gestione dei preset per dispositivi Smart Energy
    • Fix per azioni mancanti, parametri errati, nomi duplicati e configurazioni cluster private

    Nuovi Dispositivi Supportati

    L'aggiornamento introduce 71 nuovi dispositivi, tra cui:

    • Philips Hue: Lightguide Edison ST23, Centris soffitto, Impress, Tento, GU10 RGB
    • Tuya: Motori per tende, sensori temperatura/umidità, valvole acqua e termostatiche
    • Moes: Valvole smart, spinte per finestre scorrevoli
    • Sunricher: Interruttori touch, termostati, telecomandi 4 canali
    • Shelly, Sonoff, Bacchus, Efekta, Nova Digital, Zemismart, Third Reality, Legrand, AVATTO e altri

    Inoltre, è stato migliorato il riconoscimento automatico di 27 dispositivi già compatibili, rendendo l'integrazione ancora più affidabile e diretta.


    Aggiornare Zigbee2MQTT

    Per chi utilizza Home Assistant OS, aggiornare Zigbee2MQTT è semplicissimo: basta accedere al menu delle impostazioni, dove la notifica di aggiornamento dovrebbe comparire come prima voce. Per chi invece utilizza HomeAssistant Core installato mediante Docker Compose, strumento che rappresenta la base dei setup che tratteremo su questo portale, l’aggiornamento può essere effettuato seguendo questi passaggi.

    Leggi anche

    Comandi essenziali per la gestione del sistema!

    11 Novembre 2024
      Commenti
    Comandi essenziali per la gestione del sistema!


    Conclusioni

    La versione 2.4.0 di Zigbee2MQTT conferma il proprio impegno nel migliorare costantemente l'esperienza d'uso degli utenti, offrendo un sistema sempre più ricco, stabile e compatibile con l'ecosistema domotico più ampio. L'introduzione del nuovo frontend, i tanti dispositivi aggiunti e le numerose ottimizzazioni rendono questo aggiornamento particolarmente rilevante.

    Per ulteriori dettagli e per discutere con la community, puoi consultare la pagina ufficiale di Zigbee2MQTT 2.4.0.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email
    Previous ArticleHome Assistant 2025.6: Bluetooth, Pickers e un’Evoluzione dell’Esperienza
    Next Article Tedee Door Sensor: il sensore su misura per la tua smart lock

    Related Posts

    Zigbee2MQTT 2.3.0: Nuovi dispositivi, OTA programmati e migliorie alla rete

    13 Maggio 2025

    Zigbee2MQTT 2.2.0: Nuove funzionalità, miglioramenti e oltre 80 dispositivi supportati

    2 Aprile 2025

    Zigbee2MQTT 2.1.2 e 2.1.3: Miglioramenti, Correzioni e Nuovi Dispositivi Supportati

    3 Marzo 2025

    Zigbee2MQTT 2.1.0: Nuove Funzionalità, Miglioramenti e Correzioni di Bug

    6 Febbraio 2025
    Informazioni su questo sito

    Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

    Created by Dario Montalbano © 2025

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.