Zigbee2MQTT si aggiorna alla versione 2.1.0, introducendo miglioramenti significativi, nuove funzionalità e la risoluzione di diversi bug. Questo aggiornamento ottimizza le comunicazioni MQTT, introduce nuove opzioni di configurazione e amplia il supporto per numerosi dispositivi.
In questa versione, troviamo:
- Miglioramenti nell'aggiornamento OTA e nella gestione della configurazione
- Aggiunta di oltre 39 nuovi dispositivi supportati
- Fix per sensori Tuya, illuminazione, termostati e maggiore precisione nei dati dei dispositivi
Vediamo nel dettaglio tutte le novità.
Novità e Miglioramenti
Ottimizzazioni nei Log e nel Debug
- Logging in formato JSON: Ora è possibile configurare Zigbee2MQTT per registrare i log in formato JSON, facilitando l'integrazione con strumenti avanzati di analisi e debugging.
Aggiornamenti OTA e Miglioramenti in Home Assistant
- Progress Bar per OTA: Durante un aggiornamento OTA, l'interfaccia di Home Assistant ora mostra lo stato di avanzamento in tempo reale.
Nuove Opzioni di Configurazione per i Dispositivi
- Calibrazione per Sonoff SNZB-02D: Possibilità di regolare manualmente la temperatura e l'umidità per ottenere letture più accurate.
- Supporto per Livelli di Comfort per SNZB-02D: Ora il sensore di temperatura Sonoff può mostrare i livelli di comfort, migliorando la gestione ambientale.
- Controllo preciso della sensibilità per Aqara DJT11LM: Gli utenti ora possono modificare con precisione la sensibilità del sensore per adattarlo alle loro esigenze.
- Esposizione di parametri avanzati per WB-MSW-ZIGBEE v.4: Possibilità di modificare il baud rate e la connessione UART direttamente da Zigbee2MQTT.
Miglioramenti nella Gestione dei Sensori e degli Interruttori
- Miglioramenti nel supporto degli interruttori Niko: Ora viene monitorato e riportato lo stato delle azioni degli switch Niko per una migliore integrazione nelle automazioni.
- Esposizione del valore illuminance_raw: Ora Zigbee2MQTT mostra il valore grezzo della luminosità, utile per automazioni più precise basate sulla luce ambientale.
- Esposizione della percentuale batteria per Lutron Z3-1BRL: La batteria di questo dispositivo è ora monitorata direttamente in Zigbee2MQTT.
- Miglioramenti per i termostati Ubisys H10: Ora il dispositivo supporta più endpoint dedicati alla gestione della temperatura.
Correzioni di Bug
Correzioni MQTT e Ottimizzazioni del Protocollo
- Abilitato l'uso di username MQTT senza password: Gli utenti ora possono configurare un username senza dover specificare una password, rendendo l'integrazione con broker MQTT più flessibile.
- Risolto il problema del "write after end error": Un bug che causava errori nel logging e nella scrittura dei dati è stato corretto.
- Fix per il doppio invio di azioni quando il parametro "advanced.output" ha attributi.
- Correzioni per l'inizializzazione lenta di Zigbee2MQTT: Alcuni utenti segnalavano tempi di avvio prolungati, ora risolti.
Fix per Dispositivi Tuya, Illuminazione e Sensori
- Migliorato il supporto per Tuya BAC-003.
- Corretta l'interpretazione errata dei valori di CO2 in alcuni dispositivi.
- Fix per l'inversione della direzione nei dispositivi Smartwings Shades.
- Risolti problemi di reporting mancanti per il Philips Hue Tap.
- Fix per la perdita di impostazioni nel dispositivo Tuya ZY-M100-24GV3.
Nuovi Dispositivi Supportati
L'aggiornamento 2.1.0 aggiunge il supporto a 39 nuovi dispositivi, tra cui:
- Illuminazione:
- ORVIBO Spot light S10
- Gledopto Zigbee 7W garden light Pro RGB+CCT
- Philips Hue Lightguide E26 Globe G30 e G40
- Sunricher Smart photoelectric smoke alarm
- Interruttori e Dimmer:
- AVATTO 4 gang switch
- Simon i7 2-gang smart dimming switch
- Aqara Light switch H2 EU (single e double rocker)
- Sunricher Push compatible Zigbee knob smart dimmer
- Sensori e Termostati:
- Sber Thermostatic radiator valve
- Namron Edge Thermostat
- ROBB Door/Window Sensor
- AVATTO Zigbee smart energy meter
- Sunricher Smart combustible gas sensor
- Sunricher Smart carbon monoxide alarm
- Sunricher Smart water leakage sensor
- SmartThings IM6001-MPP01 (fix reporting)
Aggiornare Zigbee2MQTT
Per chi utilizza Home Assistant OS, aggiornare Zigbee2MQTT è semplicissimo: basta accedere al menu delle impostazioni, dove la notifica di aggiornamento dovrebbe comparire come prima voce. Per chi invece utilizza HomeAssistant Core installato mediante Docker Compose, strumento che rappresenta la base dei setup che tratteremo su questo portale, l’aggiornamento può essere effettuato seguendo questi passaggi.
Conclusioni
Questa nuova versione porta numerosi miglioramenti per la stabilità e il supporto ai dispositivi, ottimizzando la gestione dell'integrazione Zigbee con Home Assistant e altri sistemi. Aggiornare alla versione 2.1.0 permette di sfruttare tutte queste nuove funzionalità e ottimizzazioni.
Per ulteriori dettagli e per discutere con la community, puoi consultare la pagina ufficiale di Zigbee2MQTT 2.0.0.
Se hai bisogno di supporto per la migrazione o per l’adeguamento delle automazioni, sono qui per aiutarti.