Bentrovati Amici Smart!
Qualche giorno fa vi ho mostrato questo sensore che rileva le perdite d'acqua in ambiente domestico. Oggi vediamo un modo utile e alternativo per utilizzarlo.
Fuoriuscita condensa dal Bidoncino del condizionatore
Alzi la mano nei commenti chi, come me, scarica la condensa del condizionatore all'interno di un bidoncino (o recipiente) ma, nella frenesia del quotidiano, dimentica di svuotarlo e si ritrova con il bidoncino stracolmo d'acqua. Questo contesto potrebbe essere fastidioso soprattutto se si abita in un condominio, nel quale si può dar fastidio al condomino sotto di noi (specie se pignolo) il quale vede gocciolar acqua dal nostro balcone.
Grazie a questo sensore, possiamo trovare una soluzione che ci consente di essere avvisati prima che l'acqua fuoriesca dal bidoncino.
Soluzione con il Sensore Zigbee
Cosa Fare Quindi?
Semplice!
Come prima cosa occorre associare e configurare il dispositivo al nostro hub Zigbee, che nel mio caso è HomeAssistantcon Zigbee2mqtt.
In seguito dobbiamo creare un'automazione che all'attivazione del sensore faccia scattare un'azione, ad esempio, accendere una luce, far suonare un allarme, far parlare Alexa o Siri, oppure spegnere il condizionatore se predisposto alla smart home. In alternativa si può predisporre utilizzando un dispositivo a infrarossi smart che simula il telecomando del condizionatore.
Configurazione dell'Automazione
- Nella sezione Quando, aggiungiamo il nostro sensore e selezioniamo "Rilevazione o Attivazione" come evento scatenante.
- Nella sezione Allora, aggiungiamo le azioni che vogliamo che si verifichino quando il sensore si attiva (quindi rileva l'acqua). In questo semplice esempio io farò parlare Siri, impostando io stesso la frase che dovrà leggere.
Posizionamento del Sensore
Infine, basta semplicemente posizionare il sondino del sensore all'interno del bidoncino, quasi in prossimità dello sbocco, e il gioco è fatto!
In questo modo, quando l'acqua arriverà a toccare il sondino, scatterà l'azione da noi impostata che ci avvertirà di svuotare il bidoncino prima che questo si riempia.
Come sempre, la tecnologia, se usata in modo smart, può assisterci nel modo migliore.
Bene, per oggi è tutto, spero che il video vi sia stato utile. Se vi fa piacere, seguitemi e lasciate un like al video.guitemi per altri tutorial, attivate la campanellina e lasciate un mi piace.