Bentrovati amici smart,
oggi parliamo del Sonoff POW Elite, un prodotto di alta qualità della Sonoff che permette di monitorare e gestire i carichi di corrente in modo smart tramite l'app eWeLink e sistemi alternativi come HomeAssistant.
Struttura del Video
Questo video verrà diviso in due parti: nella prima parte parleremo delle caratteristiche e del cablaggio, mentre nella seconda parte vedremo come gestire il dispositivo tramite eWeLink e HomeAssistant.
Utilità del Sonoff POW Elite
Quando può servirci un dispositivo come il Sonoff POW Elite e perché comprarlo?
Beh, normalmente per gestire piccoli gruppi di dispositivi, potremmo affidarci alle classiche prese smart, sono plug and play e facili da usare, ma sono anche limitate a carichi più piccoli e a un uso meno centralizzato. Se vogliamo invece centralizzare la gestione di un'intera stanza o, perchè no, di tutta la casa, possiamo utilizzare dispositivi come questo, da collegare nelle cassette di derivazione o nel quadro elettrico generale. Il Sonoff POW Elite supporta carichi fino a 20A a 220V (cioè gestisce 4,4 kW), quindi è adatto per tutta la casa, considerando che un contatore domestico è solitamente limitato a 3,5 kW.
Caratteristiche del Sonoff POW Elite
Ma vediamolo più da vicino:
- Per essere gestito in modo smart deve essere connesso alla rete Wi-Fi a 2.4GHz tramite l'app eWeLink. Vedremo più avanti come fare.
- Ha un display centrale che mostra i consumi in tempo reale.
- Un pulsante in alto a sinistra che consente di attivare e disattivare il relè interno, in modo da fornire e togliere la corrente ai dispositivi collegati.
LED Indicativi
Sono presenti dei LED indicativi:
- Uno per la connessione alla rete elettrica.
- Uno per la connessione Wi-Fi.
Morsettiera per il Cablaggio
In basso troviamo la morsettiera per il cablaggio:
- L-OUT: fase in uscita verso i dispositivi collegati.
- L-IN: fase in ingresso della linea diretta.
- Due morsetti N:
- uno per il neutro in ingresso della linea diretta.
- uno per il neutro in uscita verso i dispositivi collegati.
Ma bando alle ciance e mettiamoci all'opera.
Ragazzi prima di iniziare qualunque cablaggio, lavorate sempre in sicurezza togliendo la tensione. Io non sono un elettricista ma un appassionato, perciò se non siete in grado di fare questo cablaggio, affidatevi ad un professionista.
In questo banco di test utilizzeremo una spina con filo per alimentare il Sonoff POW Elite, e verificheremo il carico di una lampadina tramite un portalampade collegato in uscita al Sonoff POW Elite.
Procedura di Cablaggio
Procediamo.
- Colleghiamo la fase della spina in L-IN, il neutro in uno dei due morsetti N.
- Infine colleghiamo la fase della lampadina in L-OUT e il neutro nel morsetto N restante.
A questo punto colleghiamo la spina alla corrente e clicchiamo sul pulsante del Sonoff POW Elite per accendere la lampadina. Come potete vedere, il display mostra il carico in tempo reale, utile per monitorare i consumi in modo rapido. Premendo nuovamente il pulsante, spegneremo la lampadina.
Conclusione
Questo meccanismo manuale che abbiamo visto può essere gestito in modo smart, ma lo vedremo nella seconda parte del video.
Bene, per oggi è tutto, vi do appuntamento alla seconda parte del video.
Grazie per il vostro tempo, se vi fa piacere seguitemi per altri tutorial, attivate la campanellina e lasciate un like al video