Bentrovati Amici Smart!
Nel video precedente abbiamo visto come cablare e gestire il Sonoff MINIR4M. Oggi vediamo come cablare e gestire lo ZBMINI L2.
In questo banco di test utilizzeremo una spina con filo per alimentare sia il Sonoff ZBMINIL2 e, per sua tramite, una lamoadina mediante portalampade. Vi ricordo che lo ZBMINIL2 non necessiita di neutro, quindi dalla spina prenderemo soltanto la fase che andrà in ingresso verso lo ZBMINIL2 e in uscita verso il porta lampade.
Il neutro per il portalampade, invece, lo prenderemo diretto dalla spina mediante questo morsetto esterno.
Collegheremo anche questo pulsante allo ZBMINIL2 per accendere e spegnere la lapmpadina simulando il comparto fisico di casa. Infine vedremo come gestire il dispositivo in modo smart tramite Home Assistant.
Ma bando alle ciance e mettiamoci all'opera.
Ragazzi vi ricordo di lavorare sempre in sicurezza togliendo la corrente prima di iniziare qualunque cablaggio. Io non sono un elettricista ma un appassioanto, perciò se non siete in grado di fare questo cablaggio, affidatevi ad un professionista.
Procediamo.
Colleghiamo la fase della spina nel morsetto L-IN dello ZBMINIL2, mentre il neutro al morsetto esterno.
Adesso colleghiamo la fase del portalampade nel morsetto L-OUT dello ZBMINIL2 e il neutro al morsetto esterno.
Infine colleghiamo il pulsante fisico ai morsetti s1 ed s2. In questo caso potete collegare i fili del pulsante ad S1 ed S2 senza seguirte un determinato schema di collegamento o una determinata polarità.
A differenza del MINIR4M, che abbiamo confirato direttamente dall'appewelink, lo ZBMINIL2, essendo zigbee, va reso disponibile in HomeAssistant mediante un hub zgbee.
In questo esempio io utilizzerò zigbee2mqtt in modo da averlo automaticamente disponibile in homeassistant.
Se invece avete o preferite usare un hub zigbee della sonoff, allora in quel caso sarà necessario passare dall'app ewelink e seguire la stessa procedura esposta per il MINIR4M
Dopo aver connesso la spina alla corrente, andiamo ad associare e configurare il dispositivo in homeassistant mediante zigbee2mqtt.
Abilitiamo il rilevamento di nuovi dispositivi in zigbee2mqtt al fine di consetire a quest'ultimo di rilevarlo e aggiungerlo in lista.
Vediamo brevemente le impostazioni dello ZBMINIL2 da zigbee2MQTT.
Abbiamo un quadro completo sulla versione del device, la tipologia di device che, come potete vedere, viene identificato come enddeivce. Infine è presente l'opzione per il recupero dello stato post black out.
Dopo averlo configurato in base al nostro setup, proviamo ad accendere e spegnere la lampadina dal pulsante fisico e vediamo che succede. Bene, funziona tutto!
Adesso, Spostiamoci nella plancia di HomeAssistant ed acco qui il dispositivo!
Facciamo un test veloce provando ad accendere e spegnere la lampadine. Perfetto!
Una volta aggiuntp in HomeAssistant possiamo sbizzarrirci con le automazioni e usare lo ZBMINIL2 in base all enostre esigenze.
Bene, per oggi è tutto, spero che il video vi sia stato utile, se vi fa piacere seguitemi per altri tutorial, attivate la campanellina e lasciate un mi piace.